Questa ristrutturazione a Lecce ha in oggetto un appartamento di 130 mq su un unico piano di un edificio in pieno centro.
Il progetto ha previsto una ristrutturazione completa, sia planimetricamente, attraverso una totale divisione della zona notte dalla zona living.
La zona living gira attorno alla cantina dei vini che è il fulcro della casa impreziosita da un’apertura triangolare che affaccia sul salone e che permette di guardare all’interno. La creazione di un openspace con cucina a vista, il salone di forma allungata sono stati ornati dall’ utilizzo di pareti in cartongesso e dal sapiente uso del controsoffitto, determinando nuove forme e donando la giusta illuminazione. Il pavimento in parquet di rovere con posa spina all’italiana è stato utilizzato anche nei due bagni, mentre per i rivestimenti si sono utilizzate grandi lastre di Kerlite o di gres come ad esempio nella sauna. Nella camera da letto padronale si è scelta una carta da parati abbinata ai punti luce che scendono dal soffitto. L’impianto elettrico opportunamente progettato, differenziando le zone e l’utilizzo di fasci di luce dimerabili determinano la giusta illuminazione.
L’appartamento ha fatto un salto energetico rispetto a prima della ristrutturazione per arrivare a raggiungere la classe A3, gli interventi hanno previsto:
- Sostituzione completa degli infissi e di tutti gli impianti
- Sostituzione della caldaia
Un esempio raffinato di design contemporaneo, caratterizzato da ampi spazi e un’eleganza moderna e un aspetto interno rinnovato e funzionale.
All’ingresso, l’elemento che richiama l’attenzione è certamente la carta da parati floreale che impreziosisce un lato del corridoio. Al centro, un lampadario di design illumina l’ambiente, creando un’atmosfera accogliente.
Una parete divisoria in legno e vetro, realizzata su misura, separa gli spazi interni, in particolare il soggiorno, mantenendo comunque entrambe le stanze ben illuminate grazie alla trasparenza del vetro.