Cambiare gli infissi di casa è un passo importante per migliorare l’efficienza energetica e il comfort degli ambienti. Infissi vecchi o danneggiati possono causare dispersione termica, influendo negativamente sui consumi per riscaldamento e raffrescamento, e quindi sulle bollette.
Scegliere nuovi infissi per sostituire i vecchi permette di risparmiare energia e, grazie alle agevolazioni fiscali, è possibile detrarre fino al 50% dei costi per la sostituzione degli infissi, rendendo l’investimento ancora più conveniente. Vediamo i prezzi per infissi in PVC, legno, alluminio e legno-alluminio e come scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze.
Sostituzione infissi: quanto costa?
I prezzi degli infissi variano in base al materiale, al tipo di isolamento e alle dimensioni. Di seguito, una panoramica sui costi degli infissi e delle caratteristiche di ciascuna tipologia.
Infissi in PVC: prezzi e caratteristiche
Gli infissi in PVC rappresentano una delle soluzioni più economiche, ideali per chi cerca un buon isolamento termico e acustico. Il PVC può anche imitare esteticamente il legno, offrendo una finitura elegante. I prezzi degli infissi in PVCsi aggirano tra i 300 e i 500 euro al metro quadro, rendendo il cambio serramenti accessibile e di grande resa.
Prezzi degli infissi in alluminio
Perfetti per chi vive in zone con forti agenti atmosferici, come quelle marine, gli infissi in alluminio sono molto resistenti e durevoli. La loro struttura, spesso sottile e minimal, offre un design moderno e leggero. I prezzi degli infissi in alluminio vanno dai 600 agli 800 euro al metro quadro, con variazioni dovute a finiture e caratteristiche tecniche.
Finestre in legno: il prezzo dell’eleganza
Gli infissi in legno sono un classico senza tempo: aggiungono calore e raffinatezza all’abitazione, particolarmente adatti in contesti storici o in case tradizionali. Il prezzo degli infissi in legno è più elevato, tra i 700 e i 900 euro al metro quadro, influenzato dal tipo di legno e dalle lavorazioni artigianali che garantiscono isolamento e bellezza.
Infissi legno alluminio: il top dell’isolamento
Unendo l’estetica del legno con la resistenza dell’alluminio, gli infissi legno alluminio sono tra le soluzioni più performanti in termini di isolamento e durata. Questi infissi, perfetti per contesti di alto design, hanno un prezzo che varia dai 1000 ai 1400 euro al metro quadro.
Cambiare infissi, costi di manodopera e smaltimento
Oltre ai prezzi degli infissi stessi, è importante considerare i costi di manodopera per la posa in opera e lo smaltimento dei vecchi infissi, che variano in base alla zona e al tipo di intervento. Dal punto di vista burocratico, il cambio degli infissi è classificato come “manutenzione ordinaria”, quindi non richiede permessi edilizi, semplificando le procedure.
La sostituzione delle finestre conviene?
La sostituzione degli infissi è un investimento vantaggioso per il comfort e il risparmio energetico. Scegliere serramenti del materiale giusto, tra PVC, alluminio, legno e legno-alluminio, permette di adattare l’intervento alle esigenze della casa e al budget. Grazie agli incentivi, i costi per il cambio infissi diventano ancora più accessibili, migliorando efficienza e valore dell’abitazione. Sostituire i serramenti potrebbe bastare a migliorare la classe energetica della propria casa.