Skip to main content
Cosa stai cercando?

Guida completa al cappotto termico esterno: costi, vantaggi e risparmio

Il cappotto termico esterno è una delle soluzioni migliori per migliorare l’efficienza energetica di casa. Questo tipo di isolamento a cappotto per esterni contribuisce a mantenere la temperatura ideale in ogni stagione, riducendo notevolmente i costi di riscaldamento e raffrescamento.

Il cappotto esterno casa è un investimento che ripaga sia economicamente, sia in termini di comfort e salute abitativa. Scopriamo insieme tutto sul cappotto termico esterno: tipologie, prezzi e vantaggi.

Cos’è il cappotto termico?

Il cappotto edilizio o cappotto termico è un sistema di isolamento che riveste le pareti esterne dell’edificio con pannelli isolanti, creando una barriera contro dispersioni di calore. Questa tecnica, sempre più utilizzata per il cappotto termico per esterni, garantisce una temperatura stabile all’interno dell’immobile, migliorando il comfort e abbattendo i consumi. Grazie alle detrazioni fino al 65%, il cappotto termico esterno è accessibile a chi desidera un’ottima riqualificazione energetica.

Tipologie di cappotto termico

Quando si valuta l’installazione di un cappotto casa, è importante conoscere le opzioni disponibili.

  • Cappotto termico esterno: ottimo per chi può intervenire sulla facciata esterna, il cappotto esterno garantisce un isolamento massimo.
  • Cappotto termico interno: scelta utile per chi non può apportare modifiche all’esterno, offre un isolamento più limitato ma è comunque efficace per ambienti più piccoli.

Vantaggi del cappotto termico per esterno

Installare un cappotto termico per esterni offre numerosi vantaggi, dal risparmio energetico all’aumento del valore dell’immobile. Ecco i principali benefici del cappotto termico esterno:

  • Efficienza energetica: riduce dispersioni termiche e quindi i consumi, con un risparmio in bolletta fino al 40%.
  • Comfort abitativo: assicura una temperatura stabile e uniforme, migliorando la qualità dell’aria interna e prevenendo muffe e umidità.
  • Valorizzazione dell’immobile: il cappotto edilizio aumenta il valore della casa, rendendola più attraente sul mercato immobiliare.
  • Accesso agli incentivi: grazie alla direttiva “Casa Green”, l’installazione del cappotto termico permette detrazioni fiscali fino al 65%, per un massimo di 60.000 €.
  • Sostenibilità ambientale: grazie all’uso di materiali naturali come legno, cellulosa o canapa, il cappotto esterno riduce l’impatto ambientale e può essere smaltito in modo sostenibile.

Prezzi del cappotto termico: materiali e costi

Ad influire maggiormente su cappotto sono il materiale e lo spessore dei pannelli:

  • EPS (polistirene espanso): prezzo a partire da 10 €/mq, ideale per chi cerca un isolamento termico base a costo contenuto.
  • Fibra di legno: tra 20 e 30 €/mq, è un materiale naturale che offre un buon isolamento termico e acustico.
  • Sughero: costo tra 40 e 50 €/mq, è un materiale ecologico di alto valore per chi desidera una soluzione naturale e durevole.

In genere, lo spessore dei pannelli varia dai 6 ai 12 cm: maggiore è lo spessore, migliore sarà l’isolamento del cappotto termico per esterni.

Costi di installazione e manutenzione

Il cappotto termico esterno richiede un’installazione precisa, per questo è fondamentale affidarsi a professionisti qualificati. Il costo della manodopera e dello smaltimento dei materiali può variare, e si consiglia di richiedere preventivi dettagliati per valutare ogni voce di spesa. Inoltre, dal 2018, il cappotto esterno casa è considerato una “manutenzione ordinaria” e non richiede permessi specifici.

Risparmio in bolletta con il cappotto termico

Uno dei vantaggi principali del cappotto edilizio è il risparmio energetico. Grazie a un isolamento a cappotto, è possibile risparmiare dal 20% al 40% in bolletta, riducendo il consumo di energia per il riscaldamento in inverno e il condizionamento in estate.

Investire in un cappotto termico conviene?

Optare per un cappotto termico per esterni è una scelta che assicura vantaggi duraturi per chi cerca un’abitazione efficiente, confortevole e sostenibile. Ridurre i consumi energetici con un cappotto termico migliora la qualità della vita, tutela l’ambiente e aumenta il valore della casa, unendo risparmio e comfort in un’unica soluzione.

Dove siamo

O chiama il 800.340.340Da Lun/Ven 9:00-18:00