Skip to main content
Cosa stai cercando?

Impermeabilizzazione terrazzi: come proteggere efficacemente balconi e terrazze dalle infiltrazioni

16Giu Ristrutturazioni


Con l’arrivo delle stagioni piovose, balconi e terrazze sono particolarmente esposti al rischio di infiltrazioni d’acqua.

Le cause principali? Il naturale deterioramento dello strato protettivo che, nel tempo, può perdere aderenza o efficacia. Intervenire tempestivamente con un’adeguata impermeabilizzazione terrazzi è fondamentale per preservare non solo l’estetica delle superfici ma anche la stabilità della struttura sottostante.

Perché è fondamentale impermeabilizzare il terrazzo
Un terrazzo con infiltrazioni può generare danni strutturali di grande entità. L’umidità che penetra sotto il rivestimento, infatti, rischia di corrodere l’armatura metallica del solaio, compromettendo la sicurezza e richiedendo interventi edilizi molto invasivi e costosi.

Per evitare tali situazioni, è importante programmare operazioni di manutenzione preventiva, scegliendo tra le diverse soluzioni impermeabilizzanti disponibili sul mercato, in base allo stato della pavimentazione.

Quando rifare completamente l’impermeabilizzazione
In presenza di danni gravi, l’unica strada percorribile è rimuovere completamente la pavimentazione e intervenire a partire dal massetto. Questo processo implica la demolizione del vecchio strato, la posa di una nuova guaina terrazzo, e infine il rifacimento della superficie calpestabile. Si tratta di un’operazione dispendiosa sia in termini economici che di tempo, e non priva di disagi legati al cantiere.

Soluzioni per impermeabilizzare terrazzi senza demolizione
Fortunatamente, quando il danno non è troppo esteso, è possibile procedere con tecniche meno invasive, perfette per l’impermeabilizzazione di terrazze già piastrellate. Ecco i metodi più efficaci:

1. Resine impermeabilizzanti
Le resine rappresentano una delle scelte più moderne ed efficaci per proteggere superfici esposte agli agenti atmosferici. Una volta applicate, formano uno strato elastico, continuo e resistente, in grado di sigillare perfettamente anche le fughe tra le piastrelle. Grazie alla sua flessibilità e resistenza agli agenti atmosferici e UV, questo rivestimento assicura protezione duratura nel tempo.

Inoltre, le resine possono essere personalizzate anche esteticamente, rendendo il terrazzo più moderno e gradevole alla vista.

2. Guaina liquida impermeabilizzante
Un’altra opzione molto diffusa è l’utilizzo di guaina liquida per terrazzi, che si applica direttamente sulla pavimentazione esistente. Questo tipo di prodotto crea una membrana flessibile e continua, ideale per prevenire infiltrazioni future.

Facile da stendere con rullo o pennello, la guaina liquida sigilla eventuali microfessure e si adatta alle dilatazioni termiche senza compromettere la protezione. Per assicurare una protezione efficace e a lunga durata, è opportuno stendere il prodotto in due mani.

3. Membrane autoadesive
Le membrane impermeabilizzanti autoadesive offrono un sistema efficace e di rapida applicazione. Si tratta di fogli preformati che si applicano a freddo, aderendo saldamente alla superficie. Sono ideali quando si cerca un intervento pulito e veloce, senza l’utilizzo di attrezzi specifici o tempi di asciugatura lunghi.

La loro capacità di modellarsi sulle superfici irregolari assicura una protezione affidabile contro l’infiltrazione di umidità.

4. Rivestimenti trasparenti impermeabilizzanti
Per chi desidera mantenere inalterato l’aspetto del pavimento esistente, esistono impermeabilizzanti terrazzi trasparenti. Questi prodotti, una volta asciutti, sono invisibili e al tempo stesso in grado di proteggere efficacemente la superficie dalla penetrazione dell’acqua.

Sono particolarmente indicati in caso di superfici piastrellate in buono stato, dove si vuole agire in modo discreto ma efficace.


Conclusioni
La protezione delle superfici esterne non è un optional ma una necessità. Intervenire per tempo con un’adeguata impermeabilizzazione di terrazze significa evitare infiltrazioni, allungare la vita della pavimentazione e ridurre il rischio di danni strutturali.

Che si tratti di una guaina terrazzo, di una resina elastica o di una membrana autoadesiva, la scelta del giusto impermeabilizzante per terrazzi dipende sempre dalle condizioni iniziali e dagli obiettivi dell’intervento. Per garantire un risultato efficace e duraturo, è sempre raccomandabile rivolgersi a professionisti esperti, in grado di valutare lo stato reale del terrazzo e scegliere il prodotto più adatto.

Contattaci per un preventivo gratuito!

Dove siamo

O chiama il 800.340.340Da Lun/Ven 9:00-18:00