Skip to main content
Cosa stai cercando?

Bonus infissi 2024: tutti gli incentivi sulla sostituzione dei serramenti

Il Bonus Infissi 2024 è un’agevolazione fiscale pensata per chi desidera migliorare l’efficienza energetica del proprio immobile attraverso la sostituzione degli infissiQuesto intervento non solo rinnova l’aspetto estetico dell’abitazione, ma migliora l’isolamento termico e acustico, riducendo i consumi energetici. Vediamo le novità per il bonus finestre 2024, i dettagli sui bonus serramenti e come ottenere gli incentivi per gli infissi.

Bonus Infissi 2024: cosa cambia?

Nel 2024, gli incentivi sulla sostituzione dei serramenti sono scesi dal 75% al 50%. Il bonus barriere architettoniche, che dal 1° gennaio 2024 copre interventi su scale, rampe e ascensori, non include più la sostituzione degli infissi. Tuttavia, chi ha iniziato i lavori o ha stipulato un contratto con il fornitore e pagato un acconto entro il 31 dicembre 2023, può ancora beneficiare della detrazione del 75%.

Come funziona il Bonus Infissi 2024?

Nel 2024, è possibile ottenere agevolazioni per la sostituzione degli infissi tramite tre incentivi principali: EcobonusBonus Casa e Bonus Sicurezza. Ecco come funzionano.

Ecobonus Infissi 2024

L’Ecobonus è rivolto a chi effettua interventi di riqualificazione energetica, tra cui la sostituzione degli infissi. La detrazione fiscale è del 50% su una spesa massima di 120.000 euro per unità immobiliare, con un rimborso massimo di 60.000 euro. È importante rispettare i seguenti requisiti per ottenere l’Ecobonus per infissi:

  • L’intervento deve riguardare la sostituzione di infissi già esistenti, non l’installazione di nuovi.
  • Gli infissi devono delimitare un ambiente riscaldato verso l’esterno o locali non riscaldati.
  • Devono rispettare i valori di trasmittanza termica U, variabili in base alla zona climatica.

Bonus Casa per Infissi

Il Bonus Casa è un’agevolazione dedicata a chi effettua lavori di ristrutturazione edilizia, che comprende anche la sostituzione degli infissi. La detrazione è del 50% su un tetto di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare, applicabile fino al 31 dicembre 2024. Questo bonus copre interventi come manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo.

Bonus Sicurezza

Il Bonus Sicurezza offre una detrazione del 50% fino a una spesa massima di 96.000 euro per interventi che aumentano la sicurezza dell’immobile. Tra questi, la sostituzione di inferriate, persiane, porte blindate, tapparelle di sicurezza e serramenti con caratteristiche antieffrazione.

Come richiedere il Bonus Infissi 2024

Per richiedere il Bonus Infissi 2024, è necessario presentare la documentazione alla Agenzia delle Entrate. Questa documentazione include fatture e ricevute fiscali che attestano il pagamento degli interventi. È fondamentale conservare tutti i documenti per eventuali verifiche future.

Chi può usufruire del Bonus Infissi?

Il Bonus Infissi 2024 è destinato a persone fisiche che possiedono o detengono immobili in Italia. L’agevolazione non dipende dal reddito, ma dalla situazione dell’immobile, che deve essere accatastato o in fase di accatastamento. È importante che i nuovi infissi migliorino l’efficienza energetica rispetto a quelli precedenti, con un miglioramento dell’isolamento termico e acustico.

Inoltre, per zone climatiche come la zona C, gli infissi devono avere una trasmittanza termica pari a 1,75 o inferiore. Ricorda, il bonus infissi è valido solo per la sostituzione degli infissi esistenti, non per nuove installazioni.

Vuoi ristrutturare casa? Fai subito un preventivo gratuito!

Dove siamo

O chiama il 800.340.340Da Lun/Ven 9:00-18:00