Skip to main content
Cosa stai cercando?

Pannelli termoriflettenti per termosifoni: perché sono utili

04Dic Efficientamento

Il riscaldamento domestico è una delle voci di spesa più significative, soprattutto durante i mesi invernali. Soluzioni come i cappotti termici e i vetri isolanti possono migliorare l’efficienza energetica della casa, ma spesso richiedono investimenti importanti. I pannelli termoriflettenti per termosifoni, invece, rappresentano un’alternativa economica e accessibile per ridurre la dispersione di calore e abbattere i costi energetici.

Cosa sono i pannelli termoriflettenti e come funzionano?

pannelli riflettenti per termosifoni sono realizzati in polietilene e rivestiti con uno strato di materiale riflettente, spesso alluminio. Si installano dietro i radiatori per ridurre la dispersione termica verso le pareti e migliorare l’efficienza del riscaldamento.

Nelle abitazioni, il calore disperso attraverso le pareti può essere significativo, ma con un pannello termoriflettente si può recuperare fino al 10% dell’energia prodotta dal termosifone. Questo significa una casa più calda, minori consumi e un impatto ambientale ridotto.

Secondo l’ENEA, l’utilizzo di questi pannelli rientra tra le buone pratiche per il risparmio energetico domestico, rendendoli una scelta consigliata per chi vuole ottimizzare il riscaldamento senza interventi complessi.

Quanto costano e quali tipologie esistono?

Uno dei vantaggi principali dei pannelli isolanti per termosifoni è il loro costo contenuto. I modelli base costano tra i 6 e gli 8 euro al metro quadro, rendendoli accessibili per qualsiasi budget. Inoltre, l’installazione è così semplice da poter essere effettuata senza l’intervento di un professionista.

Ecco le principali tipologie di pannelli termoriflettenti per termosifoni:

  1. Con film riflettente alluminizzato
    Hanno una superficie zigrinata per massimizzare la riflessione del calore.
  2. Con bolle d’aria
    Questi modelli combinano il materiale riflettente con un’intercapedine d’aria per migliorare ulteriormente l’isolamento.
  3. Anticondensa
    Rivestiti in alluminio, offrono protezione contro la formazione di condensa, ideali in ambienti umidi.

Dal punto di vista estetico, i pannelli sono disponibili sia nel classico aspetto argentato, sia in versioni bianche, che si integrano meglio con le pareti domestiche. In alternativa, è possibile realizzare un pannello fai da te con polistirolo e fogli di alluminio, anche se le prestazioni non saranno equiparabili a quelle dei pannelli industriali.

Come si installano i pannelli termoriflettenti?

Uno dei motivi per cui i pannelli per termosifoni sono così apprezzati è la facilità di montaggio. Non è necessario rimuovere il termosifone: basta seguire questi semplici passaggi:

  1. Tagliare il pannello termoriflettente in base alle dimensioni del radiatore.
  2. Fare due incisioni verticali in corrispondenza dei ganci del termosifone.
  3. Inserire il pannello dietro al termosifone, facendolo scorrere dal basso verso l’alto.

Con pochi minuti di lavoro, avrai migliorato l’efficienza dei tuoi termosifoni senza interventi complessi.

pannelli termoriflettenti per termosifoni sono una soluzione pratica, economica ed efficace per ottimizzare il riscaldamento domestico. Permettono di ridurre la dispersione di calore, abbassare i consumi energetici e risparmiare sulle bollette, il tutto con un investimento minimo e una facile installazione. Ideali per chi cerca un modo rapido e semplice per migliorare l’efficienza energetica della propria casa, rappresentano una scelta intelligente per affrontare l’inverno senza sorprese in bolletta.

Se stai valutando modi per migliorare l’efficienza energetica della tua casa, i pannelli termoriflettenti per termosifoni sono un primo passo. 

Vuoi migliorare in modo strutturale l’efficienza energetica della tua casa? Fai subito un preventivo.

Dove siamo

O chiama il 800.340.340Da Lun/Ven 9:00-18:00