Skip to main content
Cosa stai cercando?

Riscaldamento a pompa di calore: prezzi, incentivi e vantaggi

07Nov Efficientamento

Le pompe di calore sono sempre più richieste come soluzione efficiente per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria.

Gli impianti a pompa di calor garantiscono risparmio energetico e possono beneficiare di incentivi fiscali significativi. Vediamo i vantaggi, i costi e l’effettiva convenienza di installare una pompa di calore per riscaldamento.

Come funziona una pompa di calore

Una pompa di calore sfrutta l’energia termica dell’ambiente per riscaldare l’abitazione o produrre acqua calda. Il funzionamento è simile a quello di un frigorifero, ma invece di generare freddo, il sistema trasferisce calore all’interno dell’abitazione. Le pompe di calore possono estrarre energia dall’aria, dall’acqua o dal sottosuolo, a seconda del tipo di impianto:

  • Pompa di calore aria-acqua: È la più comune per il riscaldamento domestico, grazie alla semplicità di installazione.
  • Pompa di calore acqua-acqua: Utilizza l’acqua di falda come fonte di energia termica ed è molto efficiente, anche se richiede un’installazione più complessa.
  • Pompa di calore geotermica: Sfrutta il calore sotterraneo, garantendo alte prestazioni energetiche anche in climi rigidi.

Vantaggi della Pompa di Calore Aria-Acqua

La pompa di calore aria-acqua è una delle soluzioni più scelte per il riscaldamento a pompa di calore. Questo tipo di impianto è facile da installare e offre numerosi vantaggi:

  • Efficienza energetica: Con un rapporto di 1 a 5, una pompa di calore aria-acqua può produrre fino a 5 kWh di energia termica per ogni kWh di elettricità consumato.
  • Versatilità d’uso: Può essere utilizzata per il riscaldamento, per l’acqua calda sanitaria e, se il sistema è reversibile, anche per il raffrescamento estivo.
  • Adattabilità agli impianti esistenti: Può essere integrata con sistemi moderni come il riscaldamento a pavimento, i termoconvettori e gli split per un’efficienza ottimale.

Scaldacqua a pompa di calore per l’acqua calda sanitaria

Gli scaldacqua a pompa di calore sono progettati esclusivamente per produrre acqua calda sanitaria, sfruttando lo stesso principio delle pompe di calore. Tutta l’energia viene utilizzata per riscaldare e mantenere calda l’acqua in un accumulatore, rappresentando una soluzione efficiente per chi cerca un’alternativa alle caldaie tradizionali.

Impianti pompa di calore e pannelli fotovoltaici

L’abbinamento tra impianti a pompa di calore e pannelli fotovoltaici crea una combinazione quasi autosufficiente dal punto di vista energetico. L’elettricità prodotta dal sole può alimentare la pompa di calore, riducendo i costi di funzionamento e abbattendo drasticamente le spese di riscaldamento. Questo sistema integrato rappresenta un investimento iniziale, ma tra incentivi e risparmi energetici il costo si ammortizza in pochi anni.

Prezzi e incentivi per installare una pompa di calore

Il costo di un impianto a pompa di calore varia generalmente tra 8.000 e 14.000 euro per modelli ad alta efficienza (classe A+++), a cui si aggiunge il costo di installazione, tra 2.000 e 3.000 euro. Tuttavia, grazie all’ecobonus, è possibile ottenere un incentivo fino al 65% della spesa sostenuta. Ad esempio, per un sistema da 12.000 euro, l’incentivo può ridurre il costo effettivo a circa 4.200 euro.

Quando conviene installare una pompa di calore

La convenienza di un impianto a pompa di calore dipende da variabili importanti:

  • Zona climatica: Le pompe di calore funzionano al meglio in climi temperati; in aree con inverni rigidi, la loro efficienza può calare.
  • Isolamento dell’edificio: Una casa ben coibentata ottimizza il rendimento di un impianto a pompa di calore.
  • Tipo di impianto radiante: Il riscaldamento a pavimento è particolarmente indicato per le pompe di calore, mentre i termosifoni tradizionali potrebbero ridurne l’efficienza.
  • Costo dell’energia: Essendo alimentate elettricamente, le pompe di calore risentono dell’andamento dei prezzi dell’energia, come le caldaie a gas risentono di quelli del gas.

Perché scegliere il riscaldamento a pompa di calore

Il riscaldamento pompa di calore è una soluzione moderna, efficiente e sostenibile, ideale per chi desidera ridurre i costi di gestione e l’impatto ambientale. Le pompe di calore sono particolarmente vantaggiose se integrate con fonti rinnovabili, come i pannelli fotovoltaici, che ne migliorano l’efficienza energetica. Con gli incentivi attuali e il risparmio sui costi energetici a lungo termine, le pompe di calore rappresentano un’ottima scelta per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria della casa.

Dove siamo

O chiama il 800.340.340Da Lun/Ven 9:00-18:00