Skip to main content
Cosa stai cercando?

Come arredare gli angoli vuoti in casa: 10 idee pratiche e di stile

26Dic Ristrutturazioni

Ti stai chiedendo cosa mettere in un angolo del soggiorno per trasformarlo da spazio vuoto a punto focale della stanza? Spesso, gli angoli inutilizzati sembrano rompere l’armonia del design. Ma con le giuste idee, puoi arredare un angolo morto e valorizzare ogni centimetro del tuo salotto. Ecco 10 proposte creative per arredare angoli e ottimizzare lo spazio.

1. Specchi: più luce e profondità

Un grande classico per arredare un angolo del soggiorno è l’uso degli specchi. Ideali soprattutto in zone buie o piccole, gli specchi riflettono la luce naturale e artificiale, amplificando visivamente lo spazio. Scegli un modello a tutta altezza o una composizione di specchi più piccoli per un effetto elegante e luminoso.

2. Cornici: personalità e stile

Per un look moderno e accattivante, usa cornici di varie dimensioni. Puoi riempire una parete vuota con una galleria di foto, stampe o anche cornici vuote, in linea con il resto del design. Questa soluzione è perfetta per dare carattere al tuo angolo e seguire le ultime tendenze d’arredo.

3. Mensole: praticità e decorazione

Se cerchi una soluzione funzionale per arredare angoli, aggiungi delle mensole. Angolari o rettangolari, offrono spazio extra per libri, souvenir o oggetti di design. Le mensole non solo riempiono il vuoto, ma aggiungono anche movimento e personalità alla stanza.

4. Librerie e pareti attrezzate

Per un angolo più ampio, opta per una libreria o una parete attrezzata ad angolo. Puoi alternare libri e soprammobili per un look dinamico. Vuoi qualcosa di più unico? Considera una parete attrezzata con camino o una scrivania integrata, perfetta per creare un angolo accogliente e multifunzionale.

5. Appendiabiti per l’ingresso

Se il tuo angolo vuoto si trova vicino all’ingresso, un appendiabiti è la soluzione ideale. Scegli modelli angolari o componibili da parete per ottimizzare lo spazio e mantenere l’ordine. Questa idea combina estetica e funzionalità.

6. Piante da interno: un tocco green

Per chi ama la natura, una pianta da interno è perfetta per arredare un angolo morto. Scegli una pianta grande come un ficus o una monstera, accompagnata da un vaso dal design particolare. Oltre a decorare, alcune piante purificano l’aria, migliorando l’atmosfera del soggiorno.

7. Angolo bar: eleganza e convivialità

Un’idea sofisticata per arredare un angolo soggiorno è trasformarlo in un piccolo angolo bar. Un carrello su ruote, vintage o moderno, è pratico e di grande effetto. Posizionalo tra la cucina e il soggiorno per creare un punto di passaggio conviviale.

8. Angolo studio: smart e discreto

Hai bisogno di un piccolo spazio per lavorare o studiare? Un angolo del salotto può diventare una mini postazione smart. Una scrivania ad angolo a scomparsa o una parete componibile ti permetteranno di creare un ambiente funzionale senza rinunciare al design.

9. Angolo musica: per gli appassionati

Se sei un amante della musica, usa l’angolo per esporre la tua collezione di dischi o il giradischi. Aggiungi mensole per i vinili e magari un tavolino per posizionare l’impianto stereo. Questo angolo diventerà il tuo rifugio musicale.

10. Angolo lettura: intimità e relax

Un angolo lettura è l’ideale per chi cerca un luogo accogliente. Una comoda poltrona, una lampada da terra e una libreria ti aiuteranno a creare uno spazio perfetto per rilassarti con un buon libro. Anche gli angoli piccoli possono essere valorizzati con soluzioni su misura.

Sapere come arredare un angolo del soggiorno può fare la differenza tra una stanza anonima e un ambiente accogliente. Scegli la soluzione che più si adatta al tuo stile e alle tue esigenze. Ogni angolo può diventare speciale, basta un tocco di creatività e qualche idea smart!

Dove siamo

O chiama il 800.340.340Da Lun/Ven 9:00-18:00