La ristrutturazione di un bagno è un intervento fondamentale per migliorare non solo la funzionalità, ma anche l’estetica di uno degli spazi più importanti della casa. Anche se il bagno non è sempre la stanza più visibile, è essenziale per il benessere, l’igiene e il relax quotidiano.
Perché ristrutturare i bagni?
Avere un bagno ben organizzato, esteticamente gradevole e soprattutto funzionale è cruciale. La ristrutturazione del bagno completo permette di migliorare sia l’efficienza degli impianti sia l’aspetto estetico, offrendo un ambiente confortevole in cui ci si sente a proprio agio.
Prima di ristrutturare un bagno
Prima di ristrutturare il bagno, è necessario pianificare attentamente il progetto, tenendo in considerazione sia gli aspetti pratici che quelli estetici. Ecco i principali fattori da valutare:
- Impianti idraulici ed elettrici: Se la ristrutturazione prevede modifiche agli impianti o agli allacci, è importante tener conto della necessità di eventuali permessi comunali come la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata(CILA) e, in caso di interventi strutturali, della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA). Questi devono essere firmati da un tecnico specializzato.
- Budget e preventivi: Definire un budget preciso è essenziale per confrontare diversi preventivi e avere un’idea chiara di quanto costa rifare il bagno. Il costo finale dipenderà dalla scelta dei materiali, delle piastrelle e dei sanitari.
Quanto costa ristrutturare un bagno
Il costo per ristrutturare un bagno varia in base alle dimensioni, ai materiali scelti e al tipo di interventi necessari. In media, i prezzi per una ristrutturazione bagno completo includono la demolizione del vecchio bagno, il rifacimento degli impianti idraulici ed elettrici, la posa di piastrelle, sanitari e il collaudo finale. Ecco una stima dei costi:
- Bagno piccolo (circa 4 mq): a partire da 2.600 euro
- Bagno medio: a partire da 3.100 euro
- Bagno grande (circa 9 mq): a partire da 3.600 euro
Rifare il bagno: le variabili che incidono sui costi
Le scelte estetiche e dei materiali possono influire notevolmente sui costi di rifacimento del bagno. Ecco alcune delle principali variabili:
- Piastrelle: Il prezzo delle piastrelle può variare da 15-20 euro al mq per modelli di fascia media, fino a 120-140 euro al mq per quelle di design.
- Sanitari: Anche i sanitari influiscono molto sul costo finale. Un sanitario standard costa tra i 130 e i 200 euro, mentre quelli di design possono arrivare fino a 1.000 euro.
Come risparmiare sulla ristrutturazione del bagno
Per evitare sorprese, è importante pianificare attentamente le scelte di materiali e sanitari in base al budget. Tuttavia, è consigliabile non risparmiare sulla qualità degli impianti, poiché un impianto idraulico di bassa qualità potrebbe richiedere costose riparazioni nel tempo. Optare per materiali durevoli e di buona qualità garantirà una ristrutturazione del bagno che durerà a lungo senza necessità di manutenzioni frequenti.