Il Glossario unico per gli interventi di edilizia libera, approvato con il D.M. del 2 marzo 2018, fornisce un elenco indicativo delle principali opere che non necessitano di un titolo abilitativo (quali Permesso di Costruire, CIL/CILA o SCIA).
Il Glossario Edilizia Libera individua le opere realizzabili senza alcun titolo abilitativo, a condizione che vengano rispettate le prescrizioni previste dagli strumenti urbanistici comunali e da tutte le normative settoriali pertinenti all’attività edilizia. Tra queste si includono: le norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, quelle sull’efficienza energetica, la tutela dal rischio idrogeologico, nonché le disposizioni del Codice dei beni culturali e del paesaggio.
Contenuto del Glossario Edilizia Libera
La tabella del Glossario Edilizia Libera include la definizione degli interventi di edilizia libera e i relativi riferimenti normativi. In particolare, specifica:
- Il regime giuridico dell’attività edilizia libera ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettere da a) a e-quinquies), del d.P.R. n. 380/2001 e dell’art. 17 del d.lgs. n. 128/2006.
- L’elenco delle categorie di intervento classificate come edilizia libera dall’art. 6, comma 1, del d.P.R. n. 380/2001, con riferimento alla tabella A del d.lgs. n. 222/2016.
- Un elenco indicativo delle principali opere che possono essere realizzate per ogni tipologia di elemento edilizio, come previsto dall’art. 1, comma 2, del d.lgs. n. 222/2016.
- Un elenco indicativo dei principali elementi edilizi soggetti a intervento, organizzato per agevolare la consultazione da parte di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni.
Lavori edilizia libera divise per categoria
Manutenzione ordinaria
- Pavimentazione esterna e interna
- Intonaco interno e esterno
- Elemento decorativo delle facciate (es. marcapiani, modanature, corniciature, lesene)
- Opera di lattoneria (es. grondaie, tubi, pluviali) e impianto di scarico
- Rivestimento interno e esterno
- Serramento e infisso interno e esterno
- Inferriata/Altri sistemi anti intrusione
- Elemento di rifinitura delle scale
- Scala retrattile e di arredo
- Parapetto e ringhiera
- Manto di copertura
- Controsoffitto non strutturale
- Controsoffitto strutturale
- Comignolo o terminale a tetto di impianti di estrazione fumi
- Ascensore e impianti di sollevamento verticale
- Rete fognaria e rete dei sottoservizi
- Impianto elettrico
- Impianto per la distribuzione e l’utilizzazione di gas
- Impianto igienico e idro-sanitario
Pompe di calore di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kW
- Pompa di calore aria-aria
Depositi di gas di petrolio liquefatti di capacità complessiva non superiore a 13 m3
- Deposito di gas di petrolio liquefatti
- Eliminazione delle barriere architettoniche
- Ascensore, montacarichi
- Servoscala e assimilabili
- Rampa
- Apparecchio sanitario e impianto igienico e idro-sanitario
- Dispositivi sensoriali
Attività di ricerca nel sottosuolo
- Opere strumentali all’attività di ricerca nel sottosuolo attraverso carotaggi, perforazioni e altre metodologie
Movimenti di terra
- Terreno agricolo e pastorale
- Vegetazione spontanea
- Impianti di irrigazione e di drenaggio, finalizzati alla regimazione ed uso dell’acqua in agricoltura.
Serre mobili stagionali
- Serra compresi elementi di appoggio e/o ancoraggio
Pavimentazione di aree pertinenziali
- Intercapedine
- Locale tombato
- Pavimentazione esterna, comprese le opere correlate, quali guaine e sottofondi
- Vasca di raccolta delle acque
Pannelli fotovoltaici a servizio degli edifici
- Pannello solare, fotovoltaico e generatore microeolico
Aree ludiche ed elementi di arredo delle aree di pertinenza
- Opera per arredo da giardino (es. barbecue in muratura/ fontana/muretto/scultura/ fioriera, panca) e assimilate
- Gazebo, di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo
- Gioco per bambini e spazio di gioco in genere, compresa la relativa recinzione
- Pergolato, di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo
- Ricovero per animali domestici e da cortile, voliera e assimilata, con relativa recinzione
- Ripostiglio per attrezzi, manufatto accessorio di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo
- Sbarra, separatore, dissuasore e simili, stallo biciclette
- Tenda, Tenda a Pergola,
- Pergotenda, Copertura leggera di arredo
- Elemento divisorio verticale non in muratura, anche di tipo ornamentale e similare
Manufatti leggeri in strutture ricettive
- Manufatti leggeri in strutture ricettive all’aperto (roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni) e assimilati
Opere contingenti temporanee
- Gazebo
- Stand fieristico
- Servizi igienici mobili
- Tensostrutture, pressostrutture e assimilabili
- Elementi espositivi vari
- Aree di parcheggio provvisorio, nel rispetto dell’orografia dei luoghi e della vegetazione ivi presente
Scarica il glossario edilizia libera pdf cliccando qui.