L’openspace cucina soggiorno rappresenta una scelta moderna e versatile, ideale per chi desidera ambienti luminosi e ben ottimizzati, soprattutto nelle abitazioni più piccole. Questo tipo di disposizione unisce soggiorno e cucina in un unico spazio, creando stanze fluide dove la luce e la funzionalità sono protagoniste.
Pianificazione e arredamento di un open space
Arredare un soggiorno cucina open space richiede attenzione alla suddivisione degli ambienti, pur mantenendo un senso di continuità. Definire chiaramente le aree funzionali – come cucina, zona pranzo e zona living – è il primo passo per ottenere un ambiente armonioso.
Per delimitare gli spazi senza perdere l’effetto aperto, si possono adottare soluzioni creative come pareti vetrate, elementi divisori in legno o l’uso strategico di mobili come divani e tavoli da pranzo.
Ad esempio, una parete vetrata fissa o scorrevole consente di separare cucina e soggiorno, mantenendo però il contatto visivo e il passaggio della luce. Un’alternativa altrettanto elegante è rappresentata dalle lamelle di legno, che creano un filtro visivo e conferiscono un tocco di design.
Un’altra opzione funzionale è l’uso di un divano angolare per delimitare la zona living. Posizionandolo con lo schienale verso la cucina, si ottiene una separazione visiva chiara senza compromettere la flessibilità dello spazio. Per un effetto ancora più curato, si può aggiungere una consolle decorativa dietro il divano.
Se preferisci una soluzione che coinvolga la zona pranzo, un tavolo da pranzo può fungere da divisore naturale. Nei grandi open space, un tavolo rettangolare imponente separa efficacemente gli ambienti, mentre in spazi più piccoli è meglio optare per tavoli rotondi o in vetro, che alleggeriscono visivamente l’ambiente.
Lo stile giusto per un open space soggiorno cucina insieme
L’arredamento di un open space cucina soggiorno deve essere coerente con lo stile della casa e i gusti personali. Lo stile moderno-contemporaneo è molto popolare grazie alla sua eleganza essenziale e alla capacità di adattarsi a ogni spazio. Linee geometriche, colori neutri e complementi d’arredo di design sono ideali per chi cerca un ambiente chic e funzionale.
Se ami un’atmosfera più calda e accogliente, puoi optare per uno stile rustico o shabby chic, perfetto per enfatizzare il carattere di un open space. Per chi vive in un loft, lo stile industriale è una scelta eccellente: valorizza ampie metrature, soffitti alti e materiali grezzi come legno e metallo.
Arredi open space: perimetrali o centrali?
La disposizione degli arredi è fondamentale per l’equilibrio di un soggiorno cucina open space. Gli arredi perimetrali sfruttano al massimo le pareti, lasciando il centro libero per una maggiore sensazione di ariosità. Questa configurazione è ideale per chi cerca ordine e una definizione netta delle zone.
Al contrario, gli arredi centrali valorizzano lo spazio creando un ambiente dinamico e comunicativo. Tuttavia, è essenziale evitare un eccessivo ingombro, che potrebbe limitare la libertà di movimento.
Vantaggi e svantaggi di un open space
Progettare un open space cucina soggiorno comporta diversi vantaggi:
- Luce naturale: l’assenza di pareti favorisce un’illuminazione uniforme e la continuità con l’esterno.
- Ottimizzazione degli spazi: ideale per abitazioni piccole, consente di sfruttare ogni metro quadrato.
- Ambiente sociale: favorisce la convivialità, permettendo di vivere cucina e soggiorno come un unico spazio condiviso.
Tuttavia, ci sono anche aspetti da considerare:
- Rumore e odori: essendo un unico ambiente, possono propagarsi facilmente, ma l’uso di cappe aspiranti e divisori aiuta a mitigare il problema.
- Ordine costante: tutto è visibile, quindi è necessario mantenere gli spazi sempre in ordine.
Open space cucina soggiorno: un ambiente da personalizzare
Un open space ben progettato non è solo funzionale, ma riflette anche la personalità di chi lo vive. Sperimenta con arredi, stili e soluzioni di separazione per creare un ambiente unico e accogliente. Che tu scelga un design moderno, industriale o rustico, l’importante è armonizzare ogni elemento per valorizzare al massimo il tuo soggiorno cucina open space.