L’intervento di ristrutturazione di questa villa sul mare nel territorio di Trapani é il frutto di un attento gioco sui materiali, col preciso intento di riportare all’interno dell’abitazione le suggestioni e i colori della spiaggia su cui la villa stessa si affaccia.
Pertanto l’uso della pietra naturale come il “creme d’algerie”, volutamente tagliato a doghe come se fosse un parquet risulta essere un segno di continuità e un forte rimando alla sabbia circostante, usato sia nel perimetro del giardino che al piano terra dell’abitazione, per poi mutare al secondo livello, dove si trovano le camere da letto, in una doga in rovere spazzolato.
Ai materiali naturali come la pietra e il legno, si abbinano maioliche antiche che integrate alla resina costituiscono la testata del letto padronale.
Il legno e la carta da parati di ispirazione mediterranea creano il trait d’union tra il piano terra e il primo piano. Cementine di ispirazione marocchina e un arredamento provenzale ammorbidiscono le linee contemporanee per dare alla committenza il calore di un nido sicuro.
La villa ha fatto un salto energetico rispetto a prima della ristrutturazione per arrivare a raggiungere la classe A3, gli interventi hanno previsto:
- Realizzazione del cappotto termico
- Sostituzione integrale di tutti gli infissi
- Realizzazione di fotovoltaico da 12kw con accumulo da 20kwh